ACIDO LIPOICO (ALA)
Conosciuto anche come acido tiotico, lāALA ĆØ un enzima antiossidante che stimola il metabolismo del glucosio. Pur essendo uno dei principali antiossidanti organici funge anche da stabilizzatore glicemico. Lāacido alfa lipoico (ALA) ĆØ un composto non essenziale, poichĆ© giĆ sintetizzato dal nostro organismo. LāALA agisce da cofattore per numerosi enzimi dedicati alla trasformazione di glucosio, grassi (e anche proteine) a energia, cioĆØ ATP. LāALA ĆØ coinvolto nel processo di conversione di acidi grassi e glucosio in ATP.
Inoltre:
- Eā un ottimo antiossidante
- Previene il diabete ottimizzando i livelli di glucosio nel sangue
- Aumenta i livelli di glutatione
- Protegge dai processi degenerativi della retina e degli occhi in generale
- Aiuta a disintossicare il fegato
Quando assumere LāALA?
Essenzialmente un dosaggio aggiuntivo di ALA puĆ² esser usato ciclicamente comeĀ copertura antiossidante,Ā per gli sportivi i momenti piĆ¹ indicati sono nelleĀ fasi di dimagrimentoĀ oppure nei momenti di grandi moli di lavoro, oppure nelle fasi piĆ¹ intense di una preparazione. Lo scopo non ĆØ solo quello diĀ regolarizzare la glicemiaĀ ma di stressare meno il sistema organico e quindiĀ recuperare meglio.
PerchƩ la forma R-ALA
La configurazione spaziale dellāacido lipoico vede la presenza di enantiomeri (uno speculare allāaltro, un poco come gli aminoacidi in forma L ed in forma D) . La differenza ĆØ quindi data solo dal verso di rotazione che prende il nome di forma S e forma R, lāesempio per capire ulteriormente la differenza ĆØ riconducibile alle dita della mano dx e della mano sinistra. Il guanto della mano sx (recettore) non va bene per la mano destra e viceversa. Come in molti casi solo una delle due forme ĆØ in grado di svolgere una completa azione biologica sui recettori deputati, nel caso dellāacido lipoico quella biologicamente piĆ¹ attiva ĆØ la R. La forma biologicamente attiva risulta essere la R, nonchĆ© naturale, mentre la forma sintetica comprende un mix di ambo le forme. Il centro ricerca Net Integratori ha preferito quindi la presenza della forma R-Lipoico, quella che certamente anche a dosaggi praticamente dimezzati rispetto alla forma mista risulta piĆ¹ efficace. Il prodottoĀ R-ALA 150Ā diventa quindi un supporto estremamente efficace per svolgere azione polivalenti sia sul controllo del metabolismo che dei recuperi; questo anche perchĆ© la forma R ĆØ quella che ha dimostrato maggiori poteri antinfiammatori rispetto alle forme miste. La sua forma lo rende naturalmente dotato di un effettoĀ time release, quindi anche con una sola assunzione ĆØ possibile avere una copertura quotidiana. CiĆ² ĆØ rafforzato dalla presenza delle capsule DR CapsĀ®; un prodotto di origine vegetale che protegge i principi attivi dallāaggressione acida e contemporaneamente consente un time release. Questa azione time release, unita alla ridottissima dispersone gastrica, fa in modo che anche con dosaggi apparentemente piĆ¹ bassi, queste molecole abbiano un effetto amplificato e ottimale in quanto la loro biodisponibilitĆ ottiene un booster rispetto ad altre forme piĆ¹ ātradizionaliā di capsule o compresse.
Valore energetico | 100 G* | Dose** |
---|---|---|
*Si intendono di prodotto **1 capsula da 900 mg |
||
Acido R-Alfa Lipoico | 20,3 g | 150 mg |
INGREDIENTI:Cellulosa microcristallina E 460 (i), Acido alfa lipoico, Magnesio Stearato vegetale E 470b, Silicio Biossido E551 Capsula vegetale (idrossipropilmetilcellulosa E464, Biossido di Titanio E171).
MODO D’USO:Assumere 1 capsula al giorno con acqua o altra bevanda a scelta.
AVVERTENZE:Gli integratori non devono essere intesi come sostituti di una dieta variata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose consigliata. In caso di uso prolungato (oltre le 6-8 settimane) ĆØ necessario il parere del medico. Non usare comunque il prodotto in caso di patologia epatica o renale, in gravidanza e al di sotto dei 14 anni se non dopo aver sentito il parere del medico. Tenere fuori dalla portata dei bambini di etĆ inferiore ai tre anni. Per lāuso del prodotto si consiglia di sentire il parere del medico. In rari casi lāacido lipoico puĆ² dare ipoglicemia.